A brevissimo una news riguardante proprio le strutture utilizzate, e le info per poterle skateare!








"The Problematic Mixtape III" - Video Preview from Alberto Chimenti Dezani on Vimeo.
Ctrl+Z Collective Presents: Fridge Ciclo from Pat Delorenzi on Vimeo.
25 tracce - 50 minuti di puro funk e soul, una raccolta di classici tra i più campionati nella storia della black music. Scaricate gratuitamente da: http://www.g-agency.it/just_for_Classics.zip
Buon Ascolto
Ctlr+z collective utilizzerà dei frigoriferi rifiuti salvandoli dalle intemperie e dall'abbandono.
Verranno trasformati in strutture skateabili iniziando così una nuova vita.
Mostra fotografica in esclusiva per Paratissima 2010
Demo di skateboard con i team Problematic ed El Santo
Venerdì 5 e Sabato 6 Novembre 2010
Entrambi i giorni dalle ore 15:00
Vi aspettiamo in Corso Marconi
Tra via Madama Cristina e Via Principe Tommaso
sir Marcello is my captain - Teaser from sir Marcello on Vimeo.
sir Marcello is my captain from sir Marcello on Vimeo.
Riding The Long White Cloud - Trailer from friendlyfire on Vimeo.
Dumb Sarajevo Tour from dumb skateboards on Vimeo.
Associazione Skateboarding Torino e Facciosnao presentano
Vans Royal Challenge
con il patrocinio del Comune di Torino
Sabato 11 e domenica 12 settembre, a Torino in piazza San Carlo si svolgerà il Miniramp contest Vans Royal Challenge.
La Minirampa montata dai ragazzi di Ignoramps vedrà in sfida i migliori skater provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa per aggiudicarsi la fetta più grande del Montepremi totale di 8.000,00 €.
Vans Royal Challenge è il contest di Minirampa che rientra nel progetto Torino Street Style del programma Torino 2010 European Youth Capital, progetto che nasce dalla collaborazione tra gli Assessorati alle Politiche Giovanili di Regione Piemonte e Comune di Torino, per offrire una programmazione ancora più ricca e dedicata ai giovani piemontesi ed europei. Gli Enti ambiscono a supportare la creazione di nuove opportunità e nuovi sistemi di “formazione sul campo” e di condivisione di know how che possano nascere da un confronto tra le generazioni dei diversi paesi partecipanti, rimanendo un patrimonio europeo condiviso.
Il Vans Royal Challenge è stato organizzato in una delle piu belle piazze di Torino e d’Italia. Il nome dell’evento si ricollega all’antico nome di “Piazza Reale” dove già dal 1600 si organizzavano parate, riviste, esercitazioni militari e tornei. Al centro della piazza si leva il momumento ad Emanuele Filiberto Duca di Savoia, raffigurato nell’atto di rinfoderare la spada dopo la battaglia di San Quintino (1559) che gli permise di riportare la capitale dello Stato a Torino.
Nei giorni 11-12 settembre il Vans Royal Challenge si propone, come fece il Duca, di trasformare la città di Torino nella capitale dello skate italiano ed europeo.
Di seguito il programma:
Sabato:
inizio Qualificazioni ore 14:00
Domenica:
inizio Semifinali ore 15:30 Finali Best trick Premiazioni ore 19:00
Si ringraziano: l’Associazione Your Time, Ignoramps, RedBull, FIAT Freestyle Team, Epiphone e Spy
Per tutte le informazioni riguardo all’evento visitate i siti vansroyalchallenge.tumblr.com e www.vans.it oppure mandate una mail a skateboarding.torino@gmail.com
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Coffee Grinder
Rachele Cantenne – rachele.cantenne@coffeegrinder.it – 392 9809737
ciao Kime,
le transenne sono state rimosse dalla skate plaza, anche se rimangono a cingere l'area del cantiere affianco. questo significa che è finalmente skeitabile, anche se non ufficialmente inaugurata. Per l'inaugurazione ufficiale ti allego pdf del keep on skate 2010 che si terrà i primi di settembre a rivalta dove il comune inaugurerà la nuova struttura. Allego anche altre 2 foto.
(Hanno poi messo il bank del vecchio park perchè il quarter, non appena hanno iniziato a smontarlo si è rotto ed era impossibile rimontarlo salvaguardando le norme di sicurezza richieste allo stesso)
"A Problematic Summer Day" from Alberto Chimenti Dezani on Vimeo.
Nike SB demo at Bright Tradeshow from Colin Clark on Vimeo.
AcriminalG - Rockerz from AndreaSerra on Vimeo.
Torino. Il capoluogo piemontese come Milano, Firenze, Roma, Lecce e Palermo oggi è stato invaso da centinaia di skaters. Tra salti acrobatici e cadute rovinose il traffico di Torino è stato bloccato per alcuni minuti. L'Emerica Wild in the Streets 2010 ha organizzato l'evento radunando gli amanti di questo sport "underground" per definizione, ma forte di una storia che continua a evolversi e crescere da più di 40 anni. Servizio di Francesco Carbone
LA NUOVA “SKATE PLAZA” DI RIVALTA TORINESE
A Rivalta di Torino presto verrà terminata la nuova “skate plaza” (temporaneamente la chiameremo così, sapendo che non è il termine più consono. “Concrete park” ci sembra incompleto e “Skatepark” ci sembra assolutamente insufficiente ed obsoleto) che sostituirà il già esistente park mono linea comunale.
L’offerta di collaborazione a questo progetto ci venne fatta dall’arch. Pitzalis, capo progetto delle aree contenenti il nuovo park e l’adiacente nuova piazza del mercato, su suggerimento dei locals rivaltesi (skaters e rollerbladers).
La nostra collaborazione iniziò quando la porzione di terreno destinata a skatepark era già stata localizzata, computata e perimetrata. (Questo spiega l’inusuale forma della pianta come anche l’assenza di pools, bowls o ogni altro tipo si struttura curva).
Preso atto dei vincoli in essere, nel giugno 2008, presentammo ai locals un lay-out di massima che ci sembrò congeniale sia funzionalmente sia esteticamente. L’idea piacque subito. Ovviamente ci vennero mosse critiche e ci vennero chieste alcune modifiche, che furono condivise ed effettuate. Lo stesso lay-out, infine, venne illustrato e discusso con il capo progetto che avallò le scelte fatte.
Come progettisti e skaters vorremmo ribadire l’ovvio: non tutti saranno d’accordo su misure, forme e/o disposizione degli ostacoli. Sono comunque scelte consapevoli e per di più condivise con i locals, fermo restando i già succitati vincoli economici e dimensionali.
I lavori della “skate plaza” dovrebbero concludersi a fine giugno 2010 (pioggia permettendo). L’area complessiva è di circa 1000 mq, il pavimento è in cemento lisciato e gli ostacoli hanno la superficie di scorrimento in calcestruzzo pigmentato. Non essendoci parti curve in cemento all’interno del nuovo progetto verrà riutilizzato il quarter del vecchio park di Rivalta: riutilizzo fortemente voluto dai locals e da noi condiviso anche per onorare il vecchio skatepark.
Il park si trova sempre in viale Vif, sulla sponda opposta del vecchio skatepark. Un ampio parcheggio è situato accanto ad esso e presenta già l’illuminazione per session notturne, oltre ad avere nelle immediate vicinanze fontanelle pubbliche e verdi “gradonate” naturali per spettacoli e grigliate.
Alleghiamo immagini del progetto e del cantiere.
Eugenio Bastianini
Ciao a tutti,
ho saputo che la scorsa domenica molti di voi sono andati a Rivalta a testare le strutture; tutto questo mi fa molto piacere; purtroppo questa mattina ho ricevuto una telefonata, non bella, dal vice sindaco (come pure Matteo Barale, che ci legge in copia).
Il vice sindaco mi voleva comunicare che il direttore dei lavori (ing. del comune - che conosco e che vi assicuro è meglio averlo come amico che come nemico) non era assolutamente contento che degli estranei (seppur futuri fruitori dell'area progettata) si fossero imbucati in un'area di cantiere ancora aperta e a lavori non ultimati utliizzando le strutture non ancora completate.
Le motivazioni sono varie, prima fa tutte l'incolumità di chi vi accede (avrete notato ancora la presenza di chiodi e legname sparso!);
in secondo luogo l'ipotesi di reato (civile o penale poco inporta);
in terzo luogo la possibilità di recare danni irreversibili a parti dell'intervento prima che siano terminati tutti i lavori necessari per garantire la funzionalità e durevolezza del park. Nel caso la ditta decidesse che si sono verificati danni o furti il Comune non esiterebbe a fare denuncia verso ignoti.
Come skater mi sento una merda a chiedervi quanto leggerete, sono comunque convinto che capirete.
Aspettate la fine lavori per skeitarvela!!!! (quindi non tanto.) (per fine lavori si intende quando smantelleranno l'intera recinzione che contiene il park.)
Fatela girare!
Grazie,
Eugenio
Cannonball from California is a place. on Vimeo.
Sabato 5 Giugno inaugurazione Moove Skatepark!
Free skate dal mattino per tutto il giorno!
Concerti con i Bleekers, i Vaffunk e i Katapank!
Fiesta, skate, sole e birra!
---
Domenica 6 Giugno contest street con ben 450,00 € montepremi & maybe more + materiale.
Possibilità di campeggio for free.
Per qualsiasi tipo di info: 3385859335
Caluso fraz. Arè (TO) - Impianti sportivi, via Duca degli Abruzzi
Lo scorso 14 maggio lo skateboarding italiano ha subito un grave lutto.
Marcin Solecki, il polacco più amato dello stivale, è partito per un lungo viaggio portando con se il suo stile e il suo pop che tante persone ha ispirato negli ultimi anni.
Chi lo conosceva sa che grande uomo era ancor prima che un grande skater, una di quelle persone vere e genuine come poche se ne incontrano.
Non ci sono parole per descrivere il nostro stato d'animo, Marcin non vorrebbe essere pianto e per questo motivo abbiamo deciso di ricordarlo a modo nostro, con una festa che si terrà Sabato 29 Maggio al park di Cinecittà a Roma dalle 11am in poi, dove uniremo le nostre voci per urlare forte e farci sentire sin da lassù.
Faremo tremare la capitale, e così negli anni a seguire, per il Marcin Memorial Day.
Marcello, si sa, era un lavoratore. Quello che pochi sanno è che lascia una sorella da sola, o meglio quasi, visto che ora è la sorella di tutti noi. Abbiamo deciso di donare a lei tutti i soldi che raccoglieremo durante il contest e con le iniziative ad esso legate.
L'entrata costerà 5 euro, saranno disponibili cibo e bevande e potrete acquistare le magliette Bastard limited edition in memoria di Marcin.
Sarà possibile anche ordinare le tavole, anch'esse Marcin Limited Edition, che sono già in stampa!
Per l'occasione verrà piantato, all'interno del park, un acero canadese!
Dj set a cura di Dj Kokob (from Flaminio Maphia), sarà presente il team Bastard, Mentzoni e Tonnesen del team Shit e la crew Black Hand, che dipingerà la murata esterna in onore di Marcello.
Abbiamo creato un conto paypal e un conto postepay per chi voglia aiutarci da lontano anche con un contributo minimo. In caso di bonifici contattare fabio@fabioliguori.com
postepay: 4023600583061074
paypal : marcinsolecki4ever
Chiediamo supporto anche alle aziende del settore.
Se lo skateing di Marcin vi ha ispirato, se vi è piaciuta la sua videopart in Hello People, è arrivato il momento di ricambiare :)
info: fabio@fabioliguori.com 329.6023159
dove: Cinetown Skatepark, via Stabilini, Roma (http://tinyurl.com/344k8p8)
quando: sabato 29-05-2010 h11
quanto: ingresso 5€
ritratto di Marcin in allegato!
Per tutte le info tenete d'occhio www.marcinsolecki.org
Venerdì 21 maggio dalle 19,30 in poi 10cento e Iuter ti invitano a un aperitivo davvero speciale, chiamato "Ride All Day - Drink All Night". L'appuntamento è allo Zero in via Vanchiglia angolo piazza Vittorio, a Torino.
Per tutta la serata, un bel po' di dj torinesi delizieranno le tue orecchie con i più svariati generi musicali e scratch (se ti senti creativo dillo la consolle è open).
Quindi cogli l'occasione di bere un drink con amici vicini e lontani e ricorda, se vieni in bici non devi cercare parcheggio e non rischi la patente!
Davide Meucci aka DAVEM è un giovane Autore torinese di opere pittoriche e musicali.
"Artista" eclettico suonerebbe meglio ma ci piace dire "un raccoglitore di immagini e suoni dal cielo".
Cresce Skateando e Snowboardando creando con il corpo "TRICKS" su asfalto e neve che poi trasforma in colore e immagini nei suoi quadri, in suoni e musica nelle sue produzioni e in audio-energia durante i suoi LIVE(ospite dei più attenti club torinesi...Traffic festival,Club to Club 2010,Puddhu).
Produce un disco in vinile "BELIVE" per la famosa etichetta parigina KARAT, esce con un ep "AUTUMN" per l' eclettica digitale tedesca Spontan Musik e collabora con la giovane promettente Exprezoo con un remix.Tutte tracce disponibili su www.beatport.com.Vince anche il Jazz Refound festival 2009, giuria Alessio Bertallot, che gli suona "Sweet Lover" (Giorgio Licalzi Trumpet) il pezzo vincitore a B-SIDE prestigioso programma su radio deejay.E' uno degli artisti di PIEMONTEGROOVE.
Ma oggi non è di questo che parliamo.Solo suoni,solo musica non bastano se ti piace creare...
La musica non è l'unica sua forma d'espressione.La pittura lo rapisce e l'immagine grafica lo affascina.
Ha la passione per le t-shirt e disegna una linea personale DAVEM LTD che vende underground nella sua città.Presto disponibile on line.
Lavora per "2k by Gingham"(Los Angeles) uno dei più famosi marchi di t-shirts ARTIST del globo che vanta artisti del calibro di Barry McGee, David Shrigley, Devendra Banhart,Jeremyville, Matt Furie.
Esce per loro con 6 disegni in 3 diverse collezioni distribuite nei negozi in tutto il mondo e tuttora disponibili sull' on line shop www.2ktshirts.com .
Ha di recente esposto le sue opere in occasione di MURAZZI IN ARTE-La Galleria più lunga del mondo!-tenutasi sabato 3 Ottobre ai Murazzi del Po Torino allestendo una galleria all'interno del Puddhu Bar noto club del night clubbing torinese.
CARDBOARD BOX è la sua mostra : dipinti su pazze scatole grezze di cartone usate come tele.Acrilici, marker, pastelli ad olio tracciano linee primitive creando personaggi fantastici ed incastri di volti multicolore.Davem non segue percorsi battuti, sperimenta.Ha un insolito modo di proporsi che potrebbe ricordare Picasso, Keith Haring, Basquiat ma in chiave molto personale.
La sua pittura?E' una trasposizione visiva della forma astratta dell'anima: quando cuore e mente si collegano creano un corto circuito di energia che il corpo umano fatica a contenere e riversa sulla tela.
Buon viaggio!
Dalle 18 alle 21.30, Dj set by THELICIOUS + Aperitivo.