


AcriminalG - Rockerz from AndreaSerra on Vimeo.
Torino. Il capoluogo piemontese come Milano, Firenze, Roma, Lecce e Palermo oggi è stato invaso da centinaia di skaters. Tra salti acrobatici e cadute rovinose il traffico di Torino è stato bloccato per alcuni minuti. L'Emerica Wild in the Streets 2010 ha organizzato l'evento radunando gli amanti di questo sport "underground" per definizione, ma forte di una storia che continua a evolversi e crescere da più di 40 anni. Servizio di Francesco Carbone
LA NUOVA “SKATE PLAZA” DI RIVALTA TORINESE
A Rivalta di Torino presto verrà terminata la nuova “skate plaza” (temporaneamente la chiameremo così, sapendo che non è il termine più consono. “Concrete park” ci sembra incompleto e “Skatepark” ci sembra assolutamente insufficiente ed obsoleto) che sostituirà il già esistente park mono linea comunale.
L’offerta di collaborazione a questo progetto ci venne fatta dall’arch. Pitzalis, capo progetto delle aree contenenti il nuovo park e l’adiacente nuova piazza del mercato, su suggerimento dei locals rivaltesi (skaters e rollerbladers).
La nostra collaborazione iniziò quando la porzione di terreno destinata a skatepark era già stata localizzata, computata e perimetrata. (Questo spiega l’inusuale forma della pianta come anche l’assenza di pools, bowls o ogni altro tipo si struttura curva).
Preso atto dei vincoli in essere, nel giugno 2008, presentammo ai locals un lay-out di massima che ci sembrò congeniale sia funzionalmente sia esteticamente. L’idea piacque subito. Ovviamente ci vennero mosse critiche e ci vennero chieste alcune modifiche, che furono condivise ed effettuate. Lo stesso lay-out, infine, venne illustrato e discusso con il capo progetto che avallò le scelte fatte.
Come progettisti e skaters vorremmo ribadire l’ovvio: non tutti saranno d’accordo su misure, forme e/o disposizione degli ostacoli. Sono comunque scelte consapevoli e per di più condivise con i locals, fermo restando i già succitati vincoli economici e dimensionali.
I lavori della “skate plaza” dovrebbero concludersi a fine giugno 2010 (pioggia permettendo). L’area complessiva è di circa 1000 mq, il pavimento è in cemento lisciato e gli ostacoli hanno la superficie di scorrimento in calcestruzzo pigmentato. Non essendoci parti curve in cemento all’interno del nuovo progetto verrà riutilizzato il quarter del vecchio park di Rivalta: riutilizzo fortemente voluto dai locals e da noi condiviso anche per onorare il vecchio skatepark.
Il park si trova sempre in viale Vif, sulla sponda opposta del vecchio skatepark. Un ampio parcheggio è situato accanto ad esso e presenta già l’illuminazione per session notturne, oltre ad avere nelle immediate vicinanze fontanelle pubbliche e verdi “gradonate” naturali per spettacoli e grigliate.
Alleghiamo immagini del progetto e del cantiere.
Eugenio Bastianini
Ciao a tutti,
ho saputo che la scorsa domenica molti di voi sono andati a Rivalta a testare le strutture; tutto questo mi fa molto piacere; purtroppo questa mattina ho ricevuto una telefonata, non bella, dal vice sindaco (come pure Matteo Barale, che ci legge in copia).
Il vice sindaco mi voleva comunicare che il direttore dei lavori (ing. del comune - che conosco e che vi assicuro è meglio averlo come amico che come nemico) non era assolutamente contento che degli estranei (seppur futuri fruitori dell'area progettata) si fossero imbucati in un'area di cantiere ancora aperta e a lavori non ultimati utliizzando le strutture non ancora completate.
Le motivazioni sono varie, prima fa tutte l'incolumità di chi vi accede (avrete notato ancora la presenza di chiodi e legname sparso!);
in secondo luogo l'ipotesi di reato (civile o penale poco inporta);
in terzo luogo la possibilità di recare danni irreversibili a parti dell'intervento prima che siano terminati tutti i lavori necessari per garantire la funzionalità e durevolezza del park. Nel caso la ditta decidesse che si sono verificati danni o furti il Comune non esiterebbe a fare denuncia verso ignoti.
Come skater mi sento una merda a chiedervi quanto leggerete, sono comunque convinto che capirete.
Aspettate la fine lavori per skeitarvela!!!! (quindi non tanto.) (per fine lavori si intende quando smantelleranno l'intera recinzione che contiene il park.)
Fatela girare!
Grazie,
Eugenio
Cannonball from California is a place. on Vimeo.